L'Università Statale di Milano e l'Università di Parma, con la collaborazione di CSV Milano, stanno conducendo una ricerca a livello nazionale per analizzare le trasformazioni che hanno attraversato le organizzazioni della società civile organizzata durante gli scorsi 10 anni e le conseguenze, positive o negative, che tali trasformazioni hanno portato in termini di partecipazione e innovazione sociale.
Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 20.00, il Teatro "Giannone" di San Marco in Lamis ospiterà la farsa in due atti "La paura fa 40", scritta da Paolo Di Capua e messa in scena con la regia dello stesso autore.
Sabato 1 febbraio 2025, alle ore 20.30, presso il Teatro Regio di Capitanata, la Compagnia Teatrale Enarchè porterà in scena la commedia "Liolà" di Luigi Pirandello, con la regia di Maria Staffieri.
Dal 20 al 31 gennaio 2025, presso la Parrocchia di San Filippo Neri di Foggia, si terranno dieci giorni di visite oculistiche gratuite destinate alle persone più fragili. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, che torna in Puglia per la terza volta con la prima tappa del 2025 del tour “Giornate della Vista”.
Domenica 26 gennaio 2025, l'Azione Cattolica dei Ragazzi e l'Azione Cattolica dell'Arcidiocesi di Foggia-Bovino organizzano la "Marcia della Pace", un evento che invita tutti, grandi e piccoli, a riflettere sul valore della pace e sull’impegno per costruirla.