A partire dall’autunno 2023, le comunità associative di San Marco in Lamis e Rignano Garganico offriranno un nuovo servizio di taxi sociale per anziani e disabili. Il servizio sarà gestito dall’AUSER di San Marco in Lamis e farà da intermediario tra le varie organizzazioni di volontariato che già si occupano del settore, ma che lo fanno in maniera non organizzata.

Domenica 20 agosto 2023, a partire dalle ore 19.00, presso il Giardino Tancredi-Nardella di San Marco in Lamis (Località Sambuchello) Casa Alessia per Teresa ospiterà un potluck (buffet in cui ognuno porta una pietanza) per il Centro Medico Soeurs de La Charitè di Masango (Burundi).
Tutto pronto per la seconda edizione del torneo di biliardino che punta a favorire momenti di socializzazione con la comunità e ad aprire le porte della struttura al territorio per promuovere una cultura inclusiva, capace di valorizzare le diversità e contrastare lo stigma della malattia mentale.

Mercoledì 9 agosto 2023 a San Marco in Lamis si terrà una cerimonia in memoria di Luigi e Aurelio Luciani, vittime innocenti uccise in un agguato di mafia nel 2017. Alle ore 8.00, inizierà la commemorazione, con la deposizione di corone presso la vecchia stazione di San Marco in Lamis, luogo della strage. Alle ore 9.30, si terrà la celebrazione eucaristica presso la Chiesa SS. Annunziata, in corso Matteotti.
Col titolo “Arsura. Vincere la sete del pianeta”, FestambienteSud, il festival di Legambiente affronterà con diversi linguaggi la crisi della risorsa più importante per la vita.