Lo scorso 16 marzo, si è tenuto presso il Comune di Foggia, l'ultimo incontro del percorso di programmazione partecipata del V Piano Sociale di Zona, cui hanno preso parte numerose associazioni.
Le donazioni di sangue sono sensibilmente in calo. Colpa, probabilmente, della pandemia da Covid che ha stravolto comportamenti e scelte e ridotto il numero dei donatori, che era di rilievo in Capitanata.
Il 23 marzo, nella sala “Rosa del Vento” della Fondazione, è stata organizzata la cerimonia di conferimento del Premio dedicato alla memoria di Francesco Marcone, riconoscimento istituito dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia per onorare tutte le vittime della mafia e della criminalità organizzata in Capitanata e per affermare e diffondere la cultura della legalità.
L’iniziativa benefica “Sempre aperti a donare” si realizza anche a Cerignola. Il punto vendita McDonald’s Cerignola ha rinnovato l’adesione al progetto e, in collaborazione con la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare della Daunia, si impegna a preparare 50 pasti caldi a settimana per l’A.P.S. Bethel, associazione caritativa nazionale con sede anche a Cerignola.
Lo scorso 21 marzo al “Notarangelo-Rosati” di Foggia, in occasione della celebrazione della giornata mondiale delle persone con sindrome di down, presso l’Aula Magna di Via Napoli n. 101, ci sono stati momenti di riflessione e performance musicali a cura degli studenti, con la partecipazione di Riccardo Monopoli, Shirina Spagnoli e Vincenzo delli Carri.