Domenica 26 gennaio 2025, l'Azione Cattolica dei Ragazzi e l'Azione Cattolica dell'Arcidiocesi di Foggia-Bovino organizzano la "Marcia della Pace", un evento che invita tutti, grandi e piccoli, a riflettere sul valore della pace e sull’impegno per costruirla.
Con le Arance della Salute di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, sabato 25 gennaio 2025 migliaia di volontari accoglieranno i sostenitori nelle piazze, mentre studenti e insegnanti si mobiliteranno all’interno delle scuole, per diffondere la consapevolezza sull’importanza della prevenzione e raccogliere fondi per dare continuità al lavoro di circa 5.400 ricercatori e avviare nuovi progetti.

In occasione della Settimana Nazionale dei Lasciti, l’AISM Foggia con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato e con la collaborazione di FNP CISL Pensionati, organizza un incontro aperto a tutti per approfondire il tema. L’appuntamento è fissato per sabato 25 gennaio 2025, alle ore 17.30, presso la sede associativa (Via L. Scillitani, 17).
Sabato 25 gennaio 2025, a partire dalle ore 19.00, presso nella Sala delle Udienze del Castello Ducale di Torremaggiore, si terrà il concerto del Duo Allegrini-Costantino, due pianisti che proporranno il programma “4 mani: Variazioni e Danze”.
In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, la Comunità di Sant’Egidio e la Chiesa Valdese di Foggia si uniscono in due importanti momenti dedicati al tema della pace. Gli incontri organizzati vogliono sottolineare che l’impegno per la pace non è solo un atto spirituale, ma una responsabilità concreta che interpella ogni cristiano a operare per il bene comune, superando divisioni e costruendo ponti.