Una rete di prossimità per il sostegno e la valorizzazione dei Caregiver Familiari, con riferimento diretto a quella figura “che si prende cura”, che assiste un congiunto ammalato o disabile. È il progetto “La Cura”, co-finanziato dalla Fondazione Con il Sud – Bando Socio-Sanitario 2023, nato per dare sostegno concreto a tante famiglie in difficoltà.
Lo scorso 1 luglio presso il Cercat/Spazio Aperto di Cerignola (sede di ESCOOP e della istituenda Agenzia regionale per il Benessere dei Caregiver Familiari), si è svolta la presentazione ufficiale del progetto, inserito nell’Ambito Territoriale Sociale di zona. L’occasione, inoltre, è stata utile anche per presentare “AAA_Autonomia cercasi”, progetto connesso a “La Cura” e dedicato a persone con disabilità, nel quale sono previsti percorsi di accompagnamento e autonomia abitativa, inclusione socio-lavorativa, tirocini e altro.
Operante in tre Ambiti Territoriali Sociali della Regione Puglia, “La Cura” sperimenterà un sistema integrato di servizi socio-sanitari di Ambito Territoriale del pubblico e del privato sociale, in grado di fornire ai Caregiver Familiari innanzitutto un punto unico di accesso ai servizi: l’Agenzia regionale per il Ben-essere del Caregiver Familiare. I servizi saranno erogati in presenza presso la sede di ESCOOP a Cerignola e nei 23 Comuni degli Sportelli territoriali del Welfare d’Accesso degli Ambiti Territoriali Sociali coinvolti, ossia quelli di Cerignola, San Ferdinando di Puglia (Tavoliere Meridionale) e Poggiardo, ma anche a distanza, telefonicamente e online.
Per ulteriori informazioni:
ESCOOP
Sede Agenzia regionale per il Ben-essere del Caregiver Familiare
Via Urbe (angolo Via La Spezia) – 71042 Cerignola
tel.: 0885.425370
e-mail: escoop-italy@escoop.eu