Torna per la quinta edizione la rassegna di teatro civile ’Teatri di Luce e di Pace’, che si terrà dal 23 maggio al primo giugno a Mattinata. Un’iniziativa culturale e civile che accende riflessioni profonde sui temi della legalità, dell’inclusione, della sostenibilità e dell’antimafia sociale, coinvolgendo scuole, associazioni e cittadini in un percorso di bellezza, memoria e responsabilità collettiva.
La rassegna, promossa dal Comune, Regione Puglia, Puglia Culture, con il contributo artistico dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e Teatro della Polvere e la partecipazione delle associazioni cittadine, si svolgerà in alcuni dei luoghi simbolo del territorio, come il belvedere di Monte Saraceno, trasformati in spazi di teatro, confronto e comunità. Il tema portante di quest’anno sarà l’empatia, come capacità di mettersi nei panni degli altri, e la narrazione di vite che, guidate da ideali di verità e giustizia, hanno saputo incarnare un impegno civile oltre il dovere.
L’organizzazione della rassegna è di AVL che ha coordinato anche il progetto artistico con Gianfelice Imparato.
Per ulteriori informazioni:
Comune di Mattinata
url: www.comune.mattinata.fg.it