A Lucera l’APS AUSER “Amici del Peperoncino”, in collaborazione con la Pro Loco, ha organizzato la I edizione della “Festa del Peperoncino”. L’iniziativa, che si svolge nel cuore del centro storico tra Piazzetta De Peppo e Via d’Angicourt, ha preso il via lo scorso 23 settembre con la cerimonia di apertura e la consegna del riconoscimento “Personaggio di Lucera al Peperoncino 2025” al ciclista Mario Esposito, detto Till.
Giovedì 25 settembre, spazio al dibattito pubblico dedicato alle prospettive di sviluppo economico e turistico legate alla valorizzazione del peperoncino, con il confronto di docenti universitari, rappresentanti delle associazioni agricole e istituzioni locali.
Sabato 27 settembre, serata conclusiva con musica dal vivo, la comparsa del “Re del Peperoncino”, il saluto ufficiale della madrina Francesca Di Maggio insieme con il sindaco Giuseppe Pitta; il taglio della torta e la premiazione dell’iniziativa “Pianta i peperoncini sul tuo balcone”. Il centro storico si animerà con gli stand gastronomici, che offriranno la possibilità di assaporare piatti tipici e specialità piccanti.
Ad arricchire il cartellone c’è anche la mostra dedicata al peperoncino, ospitata presso la sede dell’Associazione, che resterà aperta fino al 30 settembre per accompagnare cittadini e visitatori in questo viaggio tra sapori, cultura e tradizione.
Per ulteriori informazioni:
APS AUSER “Amici del Peperoncino”
Via Pietro d’Angicourt, 54 – 71029 Troia
e-mail: amicidelpeperconcinolucera@gmail.com
tel.: 389.1057129
url: amicidelpeperoncinolucera.com
A Lucera l’APS AUSER “Amici del Peperoncino”, in collaborazione con la Pro Loco, ha organizzato la I edizione della “Festa del Peperoncino”. L’iniziativa, che si svolge nel cuore del centro storico tra Piazzetta De Peppo e Via d’Angicourt, ha preso il via lo scorso 23 settembre con la cerimonia di apertura e la consegna del riconoscimento “Personaggio di Lucera al Peperoncino 2025” al ciclista Mario Esposito, detto Till.
Giovedì 25 settembre, spazio al dibattito pubblico dedicato alle prospettive di sviluppo economico e turistico legate alla valorizzazione del peperoncino, con il confronto di docenti universitari, rappresentanti delle associazioni agricole e istituzioni locali.
Sabato 27 settembre, serata conclusiva con musica dal vivo, la comparsa del “Re del Peperoncino”, il saluto ufficiale della madrina Francesca Di Maggio insieme con il sindaco Giuseppe Pitta; il taglio della torta e la premiazione dell’iniziativa “Pianta i peperoncini sul tuo balcone”. Il centro storico si animerà con gli stand gastronomici, che offriranno la possibilità di assaporare piatti tipici e specialità piccanti.
Ad arricchire il cartellone c’è anche la mostra dedicata al peperoncino, ospitata presso la sede dell’Associazione, che resterà aperta fino al 30 settembre per accompagnare cittadini e visitatori in questo viaggio tra sapori, cultura e tradizione.
Per ulteriori informazioni:
APS AUSER “Amici del Peperoncino”
Via Pietro d’Angicourt, 54 – 71029 Troia
e-mail: amicidelpeperconcinolucera@gmail.com
tel.: 389.1057129
url: amicidelpeperoncinolucera.com