giovedì, 24 Luglio, 2025

Centro di Servizio al Volontariato Odv

spot_img

Lesina e Varano: laghi inquinati secondo Legambiente

Il 10 luglio scorso Legambiente ha analizzato lo stato di salute dei laghi di Lesina e Varano, nell’ambito della campagna nazionale Goletta dei Laghi. I risultati delle analisi microbiologiche hanno evidenziato una situazione preoccupante: mentre il punto campionato all’ex idroscalo militare Ivo Monti a Cagnano Varano rientra nei limiti di legge, la foce del lago Varano risulta contaminata da Enterococchi intestinali ed Escherichia coli. Anche il punto campionato nel lago di Lesina presenta inquinamento.

I dati sono stati presentati a Torre Mileto alla presenza della presidente di Legambiente Puglia, Daniela Salzedo, e del responsabile scientifico Andrea Minutolo, che ha commentato: “Sono emerse criticità finora mai riscontrate nella gestione di questi due bacini, un tempo scrigni di biodiversità. È fondamentale approfondire le cause di questi fenomeni per capire se si tratta di situazioni isolate o di problemi legati a condizioni meteorologiche o fonti di inquinamento puntuali o diffuse”.

Durante l’incontro si è affrontato anche il tema più ampio della gestione delle risorse idriche nel Sud Italia, in particolare nelle regioni Puglia, Basilicata e Molise, dove “il sistema risulta fortemente interconnesso ma presenta gravi fragilità strutturali”. Sono state quindi proposte sette priorità strategiche: governance integrata interregionale, riduzione delle perdite di rete, riqualificazione fluviale ed ecosistemica, transizione agroecologica e agricoltura 4.0, riuso delle acque reflue e ricarica controllata, stop a nuove dighe o dissalatori, e infine educazione, partecipazione e contratti di fiume.

Per ulteriori informazioni:
Legambiente Foggia – Circolo “Gaia”
Via della Repubblica, 54 – 71121 Foggia
tel. e fax: 0881.770387
e-mail: info@legambientegaia.org

Articoli Correlati

Resta Connesso

5,300FansMi piace
254FollowerSegui
66IscrittiIscriviti