In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, il Museo di Storia Naturale di Foggia ospiterà un evento dedicato alla valorizzazione del paesaggio e della biodiversità locale. Sabato 27 settembre 2025, dalle ore 18.00 alle 20.00, si terrà il seminario “Tracce di pietra, sentieri di erba: biodiversità della Capitanata tra muri a secco e tratturi”, a ingresso libero.
L’iniziativa, promossa dal Polo Biblio-Museale di Foggia, sarà condotta da Vincenzo Rizzi, curatore scientifico del museo e offrirà un approfondimento sui muretti a secco e i tratturi, elementi fondamentali del patrimonio naturale e culturale del territorio. L’incontro avrà un taglio multidisciplinare, combinando ecologia del paesaggio, storia rurale, etnografia e governance partecipata, con l’obiettivo di mappare habitat, identificare specie e valutare minacce ambientali.
Domenica 28 settembre, in occasione delle GEP, il museo resterà aperto con visite straordinarie dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00, con ultimo ingresso alle 19.30, permettendo ai visitatori di esplorare liberamente le collezioni e conoscere meglio la biodiversità della Capitanata.