Il bene confiscato alla mafia Terra Aut, oggi presidio di legalità, agricoltura sociale e inserimento lavorativo, ospita un programma di eventi gratuiti aperti alla cittadinanza, dal titolo “Spazi liberi, comunità vive”.
Promosso dalla cooperativa sociale Altereco, con il sostegno del Comune di Cerignola con il bando Cultura e in collaborazione con il consorzio Oltre la rete di imprese, il progetto mira a valorizzare il bene comune e a favorire la partecipazione attiva della comunità locale.
Il calendario prevede, martedì 23 e lunedì 29 luglio e martedì 6 agosto, alle ore 19.00, il laboratorio artistico “Pennellate al tramonto” guidato da Giuditta Ciffo, mentre mercoledì 24 e martedì 30 luglio, sempre alle ore 19.00, si terranno gli incontri di “Yoga bimbi e family” condotti da Caroli Spena. A settembre, infine, si svolgerà il “Silent reading party”, un momento dedicato agli amanti della lettura, pensato per coniugare la dimensione individuale del libro con quella collettiva dell’ascolto e della condivisione.
Tutte le attività si svolgono all’aperto, negli spazi esterni del bene confiscato, con l’obiettivo di trasformare un luogo simbolo di illegalità in un’esperienza concreta di rinascita collettiva e di comunità viva.
Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a coop.altereco@yahoo.it o contattare il numero 353.3476674.
Per ulteriori informazioni:
Coop. Sociale Altereco
Via B. Croce, 7 – 71042 Cerignola
tel.: 353.3476674
e-mail: coop.altereco@yahoo.it
url: www.alterecofarm.it