Domenica 30 novembre 2025, alle ore 10.30, la città avrà l’opportunità di riscoprire uno dei suoi luoghi più suggestivi e ricchi di storia: il Cimitero Monumentale. L’iniziativa, intitolata “Immagini dal silenzio. Il Cimitero Monumentale di Lucera”, è promossa dall’Archeoclub d’Italia APS – sede di Lucera “Minerva” e rientra nel programma ufficiale di Lucera Capitale della Cultura di Puglia 2025, con il patrocinio del Comune.
L’evento nasce da un’idea dello storico dell’arte Simone De Troia, ed è stato preparato dal direttivo e dai soci dell’Archeoclub, seguendo un percorso studiato dal presidente Walter di Pierro. Obiettivo della visita è offrire uno sguardo nuovo su un luogo che, dalla sua costruzione fino ai giorni nostri, si è trasformato in un vero e proprio museo a cielo aperto, dove arte, architettura, simboli e memorie familiari raccontano pezzi fondamentali dell’identità cittadina.
Durante il percorso sono previsti diversi approfondimenti tematici.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, ma i posti sono limitati: è necessaria la prenotazione tramite e-mail a info@archeoclublucera.it oppure attraverso messaggio WhatsApp al numero 389.5237630. Gli organizzatori consigliano un abbigliamento comodo.
Per informazioni e prenotazioni:
Archeoclub d’Italia – sede di Lucera “Minerva”
whatsApp: 389.5237630 (solo messaggi)
e-mail: info@archeoclublucera.it
fb: Archeoclub d’Italia APS – Sede di Lucera


