Un appello a tutta la città, un invito a “fare rumore” contro il silenzio che spesso circonda la violenza di genere. È con questo spirito che l’Università di Foggia, insieme al Comune, alla Provincia e a una fitta rete di associazioni ed enti della Capitanata, annuncia la marcia cittadina “Facciamo rumore”, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
La marcia si terrà martedì 25 novembre 2025, con raduno alle ore 09:30 davanti al Dipartimento di Studi Umanistici (Via Arpi 155–176).
Un percorso che vuole attraversare idealmente i luoghi della vita cittadina, trasformando ogni tappa in un invito alla riflessione e alla responsabilità condivisa.
La mattinata si concluderà con la premiazione del contest, rivolto a studentesse e studenti, dottorande/i e specializzande/i dell’Ateneo, “Diffondiamo il rispetto”, promosso dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) e con un momento musicale a cura degli allievi del Conservatorio “Umberto Giordano”.
La manifestazione è realizzata in collaborazione con numerosi enti e associazioni della Capitanata ed è finanziata dai centri antiviolenza “Carmela Morlino” e “Impegno Donna”, nell’ambito del programma “R.I.S.A.L.T.O.” e del progetto PRO-BEN.
Ai partecipanti sarà donato un foulard rosso, colore simbolo della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a rappresentare il coraggio, la determinazione e l’impegno collettivo nel contrastare ogni forma di violenza di genere. Inoltre, nella giornata del 25 novembre saranno distribuite agli esercenti della città delle vetrofanie che riportano i numeri di telefono dei centri antiviolenza (CAV), un gesto concreto per ricordare che esistono risorse immediatamente accessibili per chi è vittima di violenza o stalking.
Per ulteriori informazioni:
Università di Foggia
https://www.unifg.it/


