Il WWF Foggia lancia un appello alla classe politica: “dopo anni di stallo e rinvii, la Capitanata ha l’opportunità storica di rivoluzionare la sua mobilità”. L’emanazione del Decreto ANSFISA (prot. DECRETI.R.0000214.25-09-2025) sulle norme per l’autorizzazione e l’esercizio dei veicoli tram-treno ha rimosso l’ultimo vero ostacolo tecnico e normativo che bloccava i progetti su ferro in Puglia.
Il WWF Foggia esorta i decisori politici a non disperdere l’entusiasmo e le risorse, come i 50 milioni di euro stanziati anni fa dal Patto per la Puglia e mai utilizzati.
Ai Consigli Comunali di Foggia e Manfredonia e al Parco del Gargano l’associazione chiede di “aumentare la pressione politica e di accelerare gli atti di indirizzo necessari per interloquire con RFI e Regione”. Ai candidati alle prossime elezioni regionali lancia un monito: “la mobilità sostenibile non è solo un tema da campagna elettorale, ma una precisa responsabilità. Chiediamo a ciascuno di loro un impegno vincolante per inserire il Tram-Treno come investimento prioritario, garantire la copertura finanziaria e l’avvio della progettazione esecutiva entro il 2026”.
Per ulteriori informazioni:
W.W.F. Foggia
(Fondo Mondiale per la Natura)
Via dei Carbonari Dauni, 1 – 71121 Foggia
tel.: 0881.636308
e-mail: foggia@wwf.it
url: www.wwfcapitanata.it