Aggregare la proprietà forestale frammentata, prevenire l’abbandono dei boschi e valorizzare i servizi ecosistemici, sostenere la gestione forestale certificata FSC favorendo la creazione e lo sviluppo di associazioni su scala regionale o nazionale, rafforzare la resilienza territoriale: sono questi gli obiettivi del Forest Association Contest, lanciato il 15 luglio 2025 come parte di LIFE ClimatePositive, progetto volto a migliorare la gestione forestale italiana e che raggruppa alcuni tra i maggiori esperti italiani del settore forestale coordinati da Etifor | Valuing Nature.
Il contest è articolato su due bandi: uno su scale regionale per le realtà della Lombardia, l’altro su scala nazionale ed è rivolto ad associazioni costituende in tutte le regioni italiane, o associazioni già costituite su tutto il territorio nazionale tra cui Associazioni Fondiarie Forestali, Comunità del bosco, Consorzi forestali, Cooperative di comunità proprietarie di o che gestiscono superfici agro-silvo-pastorali, pubbliche, private o collettive.
Ognuna delle 10 associazioni vincitrici (5 per la Lombardia, 5 per tutta Italia) riceverà 10.000 € per svolgere le attività previste nel progetto proposto, che premierà aspetti innovativi.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di candidatura con la proposta di progetto, piano gestionale e strategie di gestione forestale entro le ore 18.00 del 29 settembre 2025.
Per ulteriori informazioni:
Forest Stewardship Council
url: it.fsc.org