lunedì, 8 Settembre, 2025

Centro di Servizio al Volontariato Odv

spot_img

Borgo Incoronata: Sound Landscapes

Con Sound Landscapes, progetto innovativo finanziato con € 200.000 nell’ambito del PNRR – Next Generation EU, tecnologia avanzata e partecipazione civica si uniscono per monitorare, comprendere e tutelare la biodiversità di Borgo Incoronata. Le attività di ricerca sono condotte dal Centro Studi Naturalistici, che cura progettazione scientifica, rilievi e analisi dei dati.

Speciali bat detector registrano gli ultrasuoni dei chirotteri, permettendo di mappare e studiare comunità di pipistrelli, indicatori chiave della qualità ambientale.

Registratori acustici posizionati strategicamente catturano la ricchezza del canto degli uccelli e la trama dei paesaggi sonori; migliaia di sequenze audio sono in analisi per caratterizzare le comunità animali e comprendere le interazioni — anche acustiche — con la presenza umana.

In parallelo procedono le buone pratiche di gestione forestale con censimento e tutela dei dendromicrohabitat (cavità, fessure, legno morto): micro-ambienti essenziali per centinaia di specie.

Tra le attività, il 3 settembre scorso è partito il corso specialistico “Gestione forestale: principi selvicolturali e fattori chiave per la conservazione della biodiversità”, pensato per tecnici, studenti e professionisti che vogliono diventare gestori e conservatori ambientali.

 

Per ulteriori informazioni:
Centro Studi Naturalistici Onlus
Via Vittime Civili, 64 – 71121 Foggia
fax: 0881.296109
url: centrostudinatura.it

Articoli Correlati

Resta Connesso

5,300FansMi piace
254FollowerSegui
66IscrittiIscriviti