giovedì, 31 Luglio, 2025

Centro di Servizio al Volontariato Odv

spot_img

Capitanata: l’allarme di ARCI “Maria Schinaia” sugli incendi

L’ARCI “Maria Schinaia” di Foggia esprime profonda preoccupazione e indignazione per la serie di incendi che stanno devastando il territorio provinciale. Le fiamme hanno distrutto migliaia di ettari di habitat naturali, boschi, aree agricole e, in alcuni casi, hanno minacciato centri abitati e infrastrutture vitali. Dal 1 giugno al 15 luglio 2025 si sono registrati in Puglia 979 incendi, con una media di 33 al giorno e un incremento del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Foggia è la più colpita per superficie bruciata, con 1.609 ettari distrutti. Tra gli episodi più gravi, l’incendio all’Oasi Lago Salso di Manfredonia, dove oltre 800 ettari di vegetazione sono andati persi, compromettendo habitat di specie protette come fenicotteri, cicogne, testuggini e lontre.
“Questa catastrofe – sottolinea l’associazione – ha causato danni irreparabili alla biodiversità e alla stabilità idrogeologica del territorio. Piante secolari e fauna selvatica sono state annientate, con conseguente aumento del rischio di erosione e alluvioni. Gli incendi hanno inoltre aggravato la qualità dell’aria e il rilascio di gas serra, contribuendo ai cambiamenti climatici e alterando il ciclo del carbonio. Il fumo prodotto contiene una miscela di sostanze tossiche (PM2.5, monossido di carbonio, IPA, diossine, metalli pesanti, ecc.), con gravi ripercussioni sulla salute pubblica”.
Per affrontare il fenomeno, tra le altre cose, per l’ARCI “Maria Schinaia” è fondamentale “coinvolgere attivamente le comunità locali e le associazioni di volontariato”.

Per ulteriori informazioni:
ARCI “Maria Schinaia”
(Associazione ricreativa e culturale italiana)
Via delle Repubblica, 54 – 71121 Foggia
cell.: 338.8034691
e-mail: associazionearcimariaschinaia@gmail.com

Articoli Correlati

Resta Connesso

5,300FansMi piace
254FollowerSegui
66IscrittiIscriviti