La Regione Puglia ha approvato la legge regionale n. 11 dell’11 luglio 2025, pubblicata sul Bollettino Ufficiale regionale n. 56 del 14 luglio.
La nuova legge riconosce il ruolo degli ETS come soggetti attivi nello svolgimento di attività di interesse generale e nella costruzione di politiche pubbliche, definendo strumenti, principi e procedure per la co-programmazione e la co-progettazione. La legge introduce inoltre nuove misure per favorire la trasparenza, la valutazione dell’impatto sociale, l’accesso ai fondi europei, l’utilizzo di beni pubblici inutilizzati, la promozione della cultura del dono e la semplificazione amministrativa.
Tra i punti qualificanti anche l’istituzione dell’Assemblea Regionale del Terzo Settore, momento di confronto annuale con gli ETS pugliesi iscritti al RUNTS, e il rafforzamento del Tavolo Regionale del Terzo Settore, che assume anche il ruolo di osservatorio e motore di proposte.
Con l’art. 18, la Regione Puglia riconosce formalmente il ruolo strategico dei Centri di Servizio per il Volontariato, accreditati ai sensi del Codice del Terzo Settore.
I CSV sono valorizzati come presìdi territoriali di supporto tecnico, formativo e informativo, al servizio delle organizzazioni di volontariato e della cittadinanza attiva. La legge ne promuove il coinvolgimento in attività di accompagnamento alla progettazione, promozione del volontariato tra i giovani, facilitazione nei rapporti con le istituzioni e attivazione di reti solidali anche in contesti emergenziali.
Per ulteriori informazioni:
Regione Puglia
url: www.regione.puglia.it