Il Comitato dei Genitori dell’Istituto Comprensivo “Parisi-De
Sanctis” di Foggia, l’Ass. GAAS e la Cooperativa Scurpiddu, che operano
nei Quartieri Settecenteschi dal 2007 per favorire la partecipazione dei
residenti alla vita socio-culturale del territorio hanno organizzato “Domeniche a
scuola”, giornate all’insegna del gioco, dello sport e del divertimenti.
Il primo incontro si è tenuto domenica 26 aprile 2015 nel cortile della scuola, a partire dalle ore 10.00: il programma della giornata prevedeva un torneo di ping pong, a cura dell’Ass.Sportiva Dilettantistica Tennis Tavolo "L. Sturzo" di Foggia. E' stata l’occasione per raccogliere fondi per la Campagna di Crowdfunding "Un Parco Giochi per i Quartieri Settecenteschi", ospitata dal 1 aprile 2015 sulla piattaforma School Raising.
Le mamme del Comitato hanno allestito un mercatino di beneficienza con giocattoli, dolci e leccornie prodotte da loro, mentre i papà hanno collaborato alla realizzazione di attività ludiche e sportive. I volontari dell’Ass. GAAS hanno preparato con bambini e ragazzi un piccolo flash mob per promuovere il diritto dei bambini al gioco e per diffondere il progetto di raccolta fondi.
Per maggiori informazioni:
G.A.A.S.
(Gruppo di Azione e Animazione Sociale)
Via Meridiana, 58 - 71121 Foggia
tel. e fax: 0881.723315
ref.: Francesca Romana Capone
cell.: 320.4094562 - 328.1977796
e-mail: associazione.gaas@gmail.com
url: http://operazionescurpiddu.blogspot.com
http://nuoviquartierisettecenteschi.blogspot.com
pubblicata 24.04.15
Il primo incontro si è tenuto domenica 26 aprile 2015 nel cortile della scuola, a partire dalle ore 10.00: il programma della giornata prevedeva un torneo di ping pong, a cura dell’Ass.Sportiva Dilettantistica Tennis Tavolo "L. Sturzo" di Foggia. E' stata l’occasione per raccogliere fondi per la Campagna di Crowdfunding "Un Parco Giochi per i Quartieri Settecenteschi", ospitata dal 1 aprile 2015 sulla piattaforma School Raising.
Le mamme del Comitato hanno allestito un mercatino di beneficienza con giocattoli, dolci e leccornie prodotte da loro, mentre i papà hanno collaborato alla realizzazione di attività ludiche e sportive. I volontari dell’Ass. GAAS hanno preparato con bambini e ragazzi un piccolo flash mob per promuovere il diritto dei bambini al gioco e per diffondere il progetto di raccolta fondi.
Per maggiori informazioni:
G.A.A.S.
(Gruppo di Azione e Animazione Sociale)
Via Meridiana, 58 - 71121 Foggia
tel. e fax: 0881.723315
ref.: Francesca Romana Capone
cell.: 320.4094562 - 328.1977796
e-mail: associazione.gaas@gmail.com
url: http://operazionescurpiddu.blogspot.com
http://nuoviquartierisettecenteschi.blogspot.com
pubblicata 24.04.15
Lo scorso 21 aprile, presso l’IPSSAR “E. Mattei” di Vieste,
don Luigi Ciotti, fondatore di Libera ha incontrato gli
studenti viestani. Nel corso dell'incontro si è discusso di legalità,
mafie, attentati subìti e della forza di provare a cambiare il mondo dal basso.
Grande la partecipazione dei giovani delle scuole superiori garganiche.
Per maggiori informazioni:
Libera. Associazione, nomi e numeri contro le mafie
Coordinamento Provinciale di Foggia
Via L. Zuppetta, 50 - 71121 Foggia
tel.: 388.8480786 - 348.2889564
e-mail: foggia@libera.it
url: www.libera.it
FB: Libera Foggia
pubblicata 24.04.15
Grande la partecipazione dei giovani delle scuole superiori garganiche.
Per maggiori informazioni:
Libera. Associazione, nomi e numeri contro le mafie
Coordinamento Provinciale di Foggia
Via L. Zuppetta, 50 - 71121 Foggia
tel.: 388.8480786 - 348.2889564
e-mail: foggia@libera.it
url: www.libera.it
FB: Libera Foggia
pubblicata 24.04.15
Lo scorso 2 marzo ha avuto luogo, a Foggia, il primo dei due
seminari sulla legalità destinati alle scuole superiori locali,
organizzati da ACLI, Libera, Ass. Anti-racket "Giovanni Panunzio",
Fondazione anti-usura "Buon Samaritano", tramite il metodo della
peer-education, del coinvolgimento contemporaneo di ragazzi e adulti.
Il secondo appuntamento del progetto, che coinvolge gli studenti degli Istituti "Notarangelo-Rosati" e "Giannone-Masi", ha avuto luogo mercoledì 11 marzo con la docente dell’Università di Foggia Fiammetta Fanizza e il direttore di AdessoIlSud, Ciro Miele.
La conclusione avverrà nell’incontro previsto in aprile, in cui i ragazzi delle scuole coinvolte organizzeranno un convegno rivolto a coetanei sul tema della legalità.
Per maggiori informazioni:
Libera. Associazione, nomi e numeri contro le mafie
Coordinamento Provinciale di Foggia
Via L. Zuppetta, 50 - 71121 Foggia
tel.: 388.8480786 - 348.2889564
e-mail: foggia@libera.it
url: www.libera.it
FB: Libera Foggia
pubblicata 06.03.15
Il secondo appuntamento del progetto, che coinvolge gli studenti degli Istituti "Notarangelo-Rosati" e "Giannone-Masi", ha avuto luogo mercoledì 11 marzo con la docente dell’Università di Foggia Fiammetta Fanizza e il direttore di AdessoIlSud, Ciro Miele.
La conclusione avverrà nell’incontro previsto in aprile, in cui i ragazzi delle scuole coinvolte organizzeranno un convegno rivolto a coetanei sul tema della legalità.
Per maggiori informazioni:
Libera. Associazione, nomi e numeri contro le mafie
Coordinamento Provinciale di Foggia
Via L. Zuppetta, 50 - 71121 Foggia
tel.: 388.8480786 - 348.2889564
e-mail: foggia@libera.it
url: www.libera.it
FB: Libera Foggia
pubblicata 06.03.15
L’AGeDO Foggia "Gabriele Scalfarotto", costituita da
genitori, parenti e amici che si impegnano per l’affermazione dei diritti civili
e LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender) anche quest’anno ha ripreso le attività di formazione presso le scuole foggiane.
La prima ad aderire è stata il Liceo "A. Volta", con due seconde classi; venerdì 5 e sabato 6 dicembre, dalle ore 10.20 alle 11.20.
Per maggiori informazioni:
A.Ge.D.O. Foggia
(Associazioni di Genitori, parenti e amici Di Omosessuali)
ref.: Maria Rosaria Di Spirito
cell.: 347.3048089
e-mail: marydispi@yahoo.it ; agedofoggia@gmail.com
url: www.agedo.org
La prima ad aderire è stata il Liceo "A. Volta", con due seconde classi; venerdì 5 e sabato 6 dicembre, dalle ore 10.20 alle 11.20.
Per maggiori informazioni:
A.Ge.D.O. Foggia
(Associazioni di Genitori, parenti e amici Di Omosessuali)
ref.: Maria Rosaria Di Spirito
cell.: 347.3048089
e-mail: marydispi@yahoo.it ; agedofoggia@gmail.com
url: www.agedo.org
Lo scorso 30 settembre, l’Ass. Ciao Bambini di Foggia ha
donato il materiale scolastico raccolto in occasione dell’iniziativa "Una
mano per la scuola" organizzata da Coop. Estense in collaborazione con i
CSV di Foggia, al Circolo Didattico "Gabelli" e all’Istituto
Comprensivo "U. Foscolo" di Foggia.
Sono stati donati 257 quaderni, 86 penne, 50 matite, 20 gomme, 500 pennarelli e matite colorate, 6 colle stick, 3 zaini e 20 libri per l’infanzia.
Per maggiori informazioni:
Ciao Bambini
Viale Candelaro, 100/A - 71121 Foggia
tel. e fax: 0881.748927 - 328.9232057
e-mail: info@ciaobambini.fg.it
url: www.ciaobambini.fg.it
Sono stati donati 257 quaderni, 86 penne, 50 matite, 20 gomme, 500 pennarelli e matite colorate, 6 colle stick, 3 zaini e 20 libri per l’infanzia.
Per maggiori informazioni:
Ciao Bambini
Viale Candelaro, 100/A - 71121 Foggia
tel. e fax: 0881.748927 - 328.9232057
e-mail: info@ciaobambini.fg.it
url: www.ciaobambini.fg.it