Si è concluso, lo scorso 16 luglio, il campo scuola di orientamento al volontariato di Protezione Civile denominato “Anch’io sono la Protezione Civile”, organizzato dell’AVS Casaltrinità di Trinitapoli, completamente gratuito e riservato ai giovani di età compresa tra gli 11 e i 17 anni.
Gli studenti della II G del Liceo "Lanza - Perugini" di Foggia - sede distaccata di Bovino, in collaborazione con la LIPU, di cui sono soci, hanno condotto uno studio su diverse specie animali e floreali del territorio.
Hanno così realizzato, con il contributo dell'ARIF (Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali), una mangiatoia che ha attirato cince, pettirossi e zigoli. Il prossimo anno le osservazioni si estenderanno anche al falco grillaio e alle lontre.
Per maggiori informazioni:
L.I.P.U. Foggia
(Lega Italiana Protezione Uccelli)
Via L. Rovelli, 48 - 71122 Foggia
tel.: 0881.296103
e-mail: lipu.fg@tin.it
Si chiama “Vivi la scuola – I Lions per la vita”, il progetto promosso dal Club Lions “U. Giordano” di Foggia. L’iniziativa è stata organizzata per l’addestramento di personale docente e non docente di alcuni Istituti superiori di Foggia e della Capitanata al BLSD (Basic Life Support Defibrillation) e all’uso di un defibrillatore semiautomatico per il primo soccorso. Inoltre, il Club foggiano ha anche donato ad alcuni istituti un defibrillatore. Lo scorso 23 maggio, presso l’Aula Magna dell’Ordine dei Medici di Foggia, si è tenuta la consegna dei defibrillatori; 13 le persone formate al Liceo "Volta" di Foggia.
Per maggiori informazioni:
Lions Club Foggia "Umberto Giordano"
Via Mons. G. Lenotti, 103
71121 Foggia
tel.: 328.8416537
e-mail: umbertogiordano@lionsclubfoggia.it
url: www.lionsclubfoggia.it/umbertogiordano/club
Lo scorso 23 maggio, il liceo "Marconi" di Foggia ha ospitato l'Ass. Libera nell'incontro sul tema "Mafia e mafie: una riflessione sulla criminalità organizzata nella Provincia di Foggia".
L'incontro è avvenuto in occasione della Giornata in memoria delle vittime di mafia e della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie e la sua scorta. L'incontro è stato organizzato al fine di far comprendere la necessità di comprendere e decifrare i codici, i segni ed i messaggi di cui si nutre la mentalità mafiosa.
La Giornata ha preso avvio con la visione di un documentario sugli eventi di quella che viene definita "l'estate di sangue" ed è proseguita con gli interventi dei volontari e dei ragazzi che hanno illustrato progetti ed elaborati sul tema.
Per maggiori informazioni:
Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Coordinamento Provinciale di Foggia
Via L. Zuppetta, 50 - 71121 Foggia
tel.: 388.8480786 - 348.2889564
e-mail: foggia@libera.it
url: www.libera.it
Durante la serata ci sarà una performance teatrale del Laboratorio del Teatro dei Limoni di Foggia.
Per maggiori informazioni:
Ass. OltreBabele
Piazzale San Rocco, 32 - 71042 Cerignola
tel.: 0885.411209
cell.: 349.6440296
e-mail: oltrebabelecerignola@gmail.com
url: www.fieralibrocerignola.it
pubblicata 26.02.16