Sabato 15 ottobre 2016, presso la Casa Circondariale di Foggia, vi sarà una simulazione di esposizione canina con la presenza di circa 30 cani.
Lo scorso 12 luglio si è tenuta presso il Carcere di Foggia la partita conclusiva del torneo di calcio “Sportivamente 2016”, che ha visto coinvolti numerosi detenuti della Casa Circondariale.
Il progetto avrà la durata di un anno e le attività saranno suddivise in quattro fasi. La prima prevede lezioni teoriche sulla storia e sull'utilità del cane, sulle razze canine, la selezione, il benessere animale, il binomio cane-uomo, l’addestramento e l’educazione. Nella seconda fase, invece, le attività con i cani come l’addestramento e l’agility dog serviranno ad aumentare il “saper fare” e l’autostima di ogni detenuto al fine di acquisire una maggiore consapevolezza di se stessi e autonomia.
La terza e la quarta fase rappresentano un'opportunità lavorativa per i detenuti. Ci sarà infatti la possibilità di avvicinarsi al mondo ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) e di ricevere tutte le nozioni e gli insegnamenti che serviranno ad acquisire il titolo di handler (addestratore) e di commissario di gara.
Il Gruppo Cinofilo Dauno proporrà escursioni al di fuori del carcere: una di queste è legata ai cavalli e si svolgerà in un maneggio.
Per maggiori informazioni:
Gruppo Cinofilo Dauno
Centro culturale
Viale Ofanto - 71122 Foggia
te.:: 0881.206721
pubblicata 08.04.16
Il concerto è stato organizzato in occasione della Santa Pasqua.
Per maggiori informazioni:
Arte Fa Re
Via Guerrieri, 2 – 71121 Foggia
tel.: 389.1327735
e-mail: v.dellefave@virgilio.it
Fb: Arte Fa Re
pubblicata 24.03.16
Chi volesse aderire all'iniziativa, di carattere sociale e solidale, può contattare l'avvocato via mail.
Per maggiori informazioni:
Luigi Talienti
e-mail: luigitalienti@libero.it
pubblicata 26.02.16