Domande frequenti (FAQ)

Riforma del Terzo Settore: Linee guida per il bilancio sociale e Operazioni straordinarie delle imprese sociali

Due nuove deliberazioni del Consiglio Nazionale del Terzo Settore nella terza seduta del 20 aprile scorso

Il 20 aprile scorso il Consiglio Nazionale del Terzo Settore (CNTS), riunitosi nella sua terza seduta, ha approvato le Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti di Terzo settore, a cui devono ispirarsi le scelte degli enti tenuti ad approvare oltreché il bilancio ordinario anche quello sociale.

Nella stessa seduta, è stato dato anche parere favorevole all'unanimità sullo Schema di decreto ministeriale sulle operazioni straordinarie previste per l’Impresa sociale (atti di trasformazione, fusione, scissione e cessione d’azienda), previsto dall'art. 12 co. 3 D.lgs. n. 112/2017.
L’obiettivo del decreto è di consentire al Ministero del Lavoro (titolare della vigilanza) di verificare che gli atti siano effettuati nel rispetto dell’assenza di scopo di lucro, dei vincoli di destinazione del patrimonio e del perseguimento delle finalità di interesse generale. Ecco perché l’organo di amministrazione dell’impresa sociale dovrà informare al ministero del Lavoro 90 giorni prima dell’assemblea chiamata ad approvare la delibera l’intenzione di procedere all'operazione straordinaria, allegando la situazione patrimoniale ed economica degli enti coinvolti e una relazione sulle ragioni, le modalità e le possibili evoluzioni dell’operazione. Il ministero potrà rispondere con un rifiuto o un accoglimento esplicito, o se non si pronuncerà entro i 90 giorni scatterà la regola del silenzio-assenso.
Si attende ora l’emanazione definitiva del decreto da parte del Ministero del Lavoro.

"Esprimo piena soddisfazione per le decisioni adottate oggi dal CNTS - ha dichiarato il Sottosegretario di Stato, onorevole Luigi Bobba - in particolare, circa le «Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti di Terzo Settore» cui devono ispirarsi le scelte degli enti tenuti ad approvare oltreché il bilancio ordinario anche quello sociale. Una scelta - continua Bobba - che renderà più trasparente e misurabile l'effettivo impatto sociale delle attività degli enti di Terzo Settore. Inoltre, mi associo al voto espresso dal CNTS in merito alla nomina dell'avvocato Gabriele Sepio quale proprio rappresentante all'interno del Comitato di gestione della Fondazione Italia Sociale. Una scelta - conclude il Sottosegretario - che premia sia la competenza sia il lavoro svolto dall'avvocato Sepio in questi ultimi due anni, nella predisposizione delle norme di attuazione della legge di riforma del Terzo Settore".

I testi approvati non sono ancora disponibili.

http://www.lavoro.gov.it
www.irisonline.it

(fonte: Nonprofitonline.it)


Stampa   Email

NEWSLETTER CSV FOGGIA


Per non perdere eventi interessanti, iscriviti alla nostra newsletter. Inserisci il tuo indirizzo e-mail, il codice di verifica e conferma la tua iscrizione!

captcha 

Contatti

Indirizzo:
via Luigi Rovelli, 48 - 71122 Foggia

Telefono e fax: 0881.747103
E-mail: info@csvfoggia.it
PEC: csv.foggia@pec.it


Publish modules to the "offcanvas" position.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Per maggiori dettagli consulta la cookie policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito.