È stato approvato con determina n. 633 del 15 ottobre 2018 l'avviso pubblico per la realizzazione di iniziative territoriali di interesse generale, in coerenza con la programmazione regionale, finalizzate allo sviluppo di capitale sociale nelle Comunità. Il bando,pubblicato sul BURP n. 138 del 25 ottobre 2018, è denominato PugliaCapitaleSociale 2.0 e fa parte del Piano operativo omonimo, annesso all'accordo di programma siglato nel dicembre 2017 con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per l'attuazione degli articoli 72 e 73 del D. lgs. n. 117/2017. In campo, con il bando, risorse per 1.140.000,00 euro per attività a sostegno delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale.
Si chiama “A braccia aperte” ed è il settimo bando promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per sostenere interventi, da progettare insieme a partenariati qualificati e con esperienza, a favore degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio. A disposizione complessivamente 10 milioni di euro, in funzione della qualità dei progetti che saranno successivamente elaborati.
Il Servizio Centrale del SIPROIMI – attraverso i webinar realizzati in collaborazione con la Fondazione IFEL, ANCI e con la Fondazione Cittalia – mette a disposizione degli enti locali e dei loro enti attuatori approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, nonché per il rafforzamento delle attività e servizi di accoglienza in favore dei beneficiari del SIPROIMI.
Considerata la coincidenza dalla scadenza con una giornata festiva, il termine per la presentazione delle domande si intende fissato alle ore 14.00 di lunedì 22 giugno 2020.
Il CSV Foggia ha pubblicato l’Avviso per il sostegno alla promozione del volontariato 2020, destinato a sostenere le iniziative proposte da organizzazioni di volontariato o da altri ETS, con sede legale e/o operativa nella provincia di Foggia e nei Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia e San Ferdinando di Puglia, realizzate in collaborazione con altri enti pubblici e/o privati.
Il Consiglio Direttivo dell’ANBSC e ha approvato i criteri per la predisposizione del primo bando di assegnazione diretta ad enti e associazioni: si tratta di oltre tremila unità immobiliari.