La Fondazione dei Monti Uniti di Foggia ha pubblicato il bando per l'acquisto di ambulanze, autofurgoni o attrezzature per il loro corredo. Il bando, che negli anni è diventato un importante punto di riferimento per le attività ordinarie e per gli interventi straordinari delle associazioni di tutta la Capitanata, è riservato ad Onlus, organizzazioni o associazioni di volontariato senza fini di lucro, operanti stabilmente nel territorio della provincia di Foggia da almeno tre anni e prevede uno stanziamento complessivo di € 40.000
Fondazione CON IL SUD promuove il suo primo bando dedicato alla promozione della pratica sportiva “con” tutti. Una scelta che acquista anche un valore simbolico in un periodo in cui proprio la socialità e il valore dello stare fisicamente insieme rappresentano dei limiti che mettono a dura prova le comunità locali e il mondo del Terzo Settore, oltre che i singoli cittadini.
Il CSV Foggia intende premiare gruppi di volontariato informale o singoli cittadini che si siano distinti per azioni e comportamenti virtuosi nella comunità di appartenenza, con particolare attenzione al periodo dell’emergenza Covid-19. Obiettivo dell’Avviso è quello di premiare modelli di attivismo civico e/o pratiche di volontariato informale.
Il Decreto Crescita è stato convertito in legge dello Stato nella seduta del Senato dello scorso 27 giugno. All'interno delle misure approvate vi è anche un articolo che proroga al 30 giugno 2020 il termine per l'adeguamento degli statuti con maggioranze semplificate per gli enti appartenenti al Terzo Settore (organizzazioni non lucrative di utilità sociale, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e imprese sociali), attualmente fissato al 3 agosto 2019.
La Banca d’Italia, nel rispetto delle norme statutarie e delle delibere assunte in materia dai competenti organi decisionali, concede contributi per iniziative d'interesse pubblico e somme a scopo di beneficenza. Sono sostenute solo le iniziative presentate da una richiesta; le istanze, corredate di specifici elementi informativi (quali importo richiesto, piano illustrativo del progetto da realizzare, preventivi di spesa, documenti attestanti la presenza di fonti di finanziamento ulteriori rispetto a quanto richiesto alla Banca), vanno presentate entro ben definiti periodi dell'anno.