Diritti umani, pace e giustizia tra i popoli. Sono i temi affrontati a Foggia nel primo workshop del progetto “Laboratori di interculturalità e pace nelle città che apprendono”, organizzato da Learning Cities Impresa sociale e dal movimento cattolico internazionale per la pace Pax Christi, partner del progetto, con il patrocinio di Amnesty international.
Una foto pubblicata sul profilo ufficiale dell’Ente Parco del Gargano ha scatenato una polemica tra ambientalisti, che vorrebbero l’eliminazione di specie animali non autoctone e chi invece si schiera per la tutela di qualsiasi essere vivente. La foto in questione è relativa alla tartaruga americana che, pur non essendo nata nel Parco, è ormai una presenza nel suo territorio.
“Ocean Literacy: SOS dal Pianeta Blu”, il progetto di diffusione della cultura scientifica, finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca, ideato e curato dagli esperti di alfabetizzazione oceanica di Mira aps e dall’istituto Santa Chiara Pascoli Altamura è stato insignito dalla giuria della coalizione europea EU4Ocean come vincitore del premio “Classic Blue” “per le attività svolte e i risultati raggiunti e per la sua propensione ad ispirare la nuova generazione a vivere un presente a difesa delle risorse dell’ecosistema marino e per progettare un futuro sostenibile di benessere e conservazione del nostro pianeta mare.
Lo scorso 30 maggio erano circa una settantina i volontari impegnati nell’attività di plogging (corsa e raccolta rifiuti) sulla spiaggia Castello di Manfredonia. Tra loro anche numerose associazioni locali e gli studenti dell’istituto comprensivo "Giordani-De Sanctis". In un'ora e mezza sono stati raccolti 21 kg di rifiuti che sono stati differenziati nei principali materiali (carta, plastica, vetro e metalli) e avviati a riciclo, risparmiando l'immissione in atmosfera di 27 kg di CO2 equivalente.
Si è tenuta lo scorso 29 maggio, nella sala Aldo Moro dell’Università degli Studi di Bari, la prima convention regionale di PugliaCapitaleSociale 3.0, organizzata dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia con l’obiettivo di mettere in rete gli enti del Terzo Settore attivi sul territorio regionale.