
“Cicloamici Foggia FIAB, pur apprezzando l'impegno del Comune di Foggia nel potenziare la rete ciclabile cittadina, non può che stigmatizzare la totale assenza di dialogo tra i progettisti di tali opere ed i portatori di interesse, che utilizzano le piste ciclabili quotidianamente e sono rappresentati da associazioni come la scrivente”.
Cittadinanzattiva, con il suo Tribunale dei Diritti del Malato da decenni presente all’interno del Presidio Ospedaliero di Cerignola con uno sportello al servizio del cittadino, negli ultimi anni ha raccolto numerose segnalazioni in merito a disservizi e disorganizzazione che hanno portato l’utenza ad allontanarsi dal servizio pubblico, pagando e/o rinunciando alle cure.
Una riflessione sui temi dei valori della libertà, di cittadinanza attiva e di contrasto ad ogni forma di sopruso e di illegalità, attraverso il confronto con chi, con la forza del coraggio e il profondo senso di fiducia nelle istituzioni, ha deciso di non abbassare la testa di fronte alle indebite interferenze della criminalità nella proprie vita personale e professionale.

Uno studio medico solidale, per garantire assistenza sanitaria gratuita ai cittadini meno abbienti e ai più vulnerabili della città. A Foggia è nato, in Via Fiorello La Guardia n. 22, “Conoscere e curare”, un servizio promosso dalla onlus Solidaunia e assicurato dall’impegno di decine di medici e infermieri volontari.
Il Lab lievitum, laboratorio di panificazione per piccoli alunni delle scuole primarie e d’infanzia e malati Alzheimer al primo stadio, ha preso il via lunedì scorso a San Paolo di Civitate nella nuova sala di Masseria Difensola ranch.