Come affrontare l’analisi dei concetti di guerra e di pace in riferimento alla comprensione delle dinamiche sociali, politiche ed economiche del mondo contemporaneo? Esistono degli strumenti per costruire la pace? Questi gli interrogativi oggetto di analisi del convegno “Offrire il perdono per costruire la pace. Arendt e Montessori a confronto”, organizzato il 10 maggio scorso presso l’auditorium del Liceo Scientifico “Marconi” di Foggia.

Nuovi sportelli antiviolenza sul Gargano, un CAV digitale, un blister per chiedere aiuto, doti di autonomia, murales, laboratori e un festival dell’informazione: sono solo alcune delle azioni previste da Zona Franca, progetto della cooperativa sociale Il Filo di Arianna, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.
"I dati sulla nuova rilevazione del Censimento Istat sulle istituzioni non profit certificano quanto queste siano fondamentali per la tenuta sociale del Paese, ma fotografano anche un settore messo alla prova, che ha bisogno di sostegno da parte delle istituzioni a tutti i livelli per continuare a fare la propria parte".

Una passeggiata della legalità, toccando i luoghi feriti dalla violenza, per fare memoria e ricordare il coraggio e il sacrificio di chi si è opposto ad ogni forma di illegalità e corruzione. È questo il senso dell’iniziativa organizzata dell'ITT “Altamura – Da Vinci” di Foggia lo scorso 3 maggio.
L’ABC Puglia ha attivato uno sportello informativo allo scopo di fornire indicazioni utili a tutte le persone disabili e loro familiari riguardo alla possibilità di beneficiare dei fondi messi a disposizione dalla Regione Puglia per i PRO.V.I. (Progetti di Vita Indipendente) e PROVI dopo di noi.