La morte dell’Orsa Amarena, celebre per le sue pacifiche incursioni dei centri abitati abruzzesi in cerca di cibo per i suoi cuccioli, ha scosso l’intera Italia. La Federazione Nazionale Pro Natura, che auspica una giusta condanna all’autore del gesto, sta valutando la possibilità di costituirsi parte civile nell'eventuale processo che seguirà alle indagini.
Cemento illegale, inquinamento, maladepurazione e pesca di frodo mettono sotto scacco il mare italiano e le aree costiere. Sono 19.530 i reati ambientali accertati nel 2022 lungo le coste italiane, il 3,2% in più rispetto al 2021, mentre gli illeciti amministrativi, 44.444, sono cresciuti del 13,1%.

Nel 24° anniversario dall’omicidio di Hyso Telharay, ucciso dalla mafia del caporalato l’8 settembre 1999, la Coop. Pietra di Scarto, in collaborazione con Libera contro le mafie e col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Cerignola, ha voluto ricordarlo in una giornata che è stata allo stesso tempo di memoria, di impegno e di festa.

L’arte del riciclo in un’ottica di prevenzione e recupero. È stato questo il tema affrontato lo scorso 6 settembre dall’Ass. ABC the New Care presso il castello ducale di Torremaggiore.
Rendere la Villa Comunale di Foggia un luogo di animazione culturale e sociale, aperto ad attività, iniziative, eventi gestiti da associazioni e realtà del territorio che hanno a cuore le sorti del Parco Urbano Karol Wojtyla.